DDN AWARDS GALA DINNER

FUORISALONE: FRIGERIO C’È E AVVIA ITALIAN EXPERIENCE

In occasione del Fuorisalone di Milano 2021, Frigerio Viaggi è stato partner di un evento nello scenario di Piazza del Cannone (Castello Sforzesco). Privitera Eventi, che opera nel settore delle coperture scenografiche, ha allestito la nuova serra Greenhouse La Fenice Garden, che è diventata il cuore pulsante della settimana internazionale dedicata al design. In questa location si è svolta  la cerimonia ufficiale di premiazione Ddn Awards, che ha riconosciuto i migliori progetti di design e architettura. Per l’occasione, Frigerio Viaggi è stato partner della cena di gala.

“Il Salone del Mobile di Milano è partito benissimo, dopo lo stop nel 2020 a causa della pandemia, con un’affluenza superiore alle aspettative e numeri molto positivi – commenta Paola Frigerio, leisure, marketing & network director di Frigerio Viaggi -. Abbiamo voluto fortemente partecipare a questo momento di ripartenza con il nostro apporto di azienda del turismo, uno dei settori che è stato sicuramente più colpito dall’emergenza Covid-19, ma oggi vogliamo essere positivi e, dopo esserci occupati già dalla primavera 2020 di eventi digitali e ibridi, tornare subito a investire negli eventi in presenza”. Il network ha invitato alcuni dei suoi migliori clienti corporate, “in collaborazione con Nexi, partner con il quale stiamo condividendo un percorso fatto di innovazione e tecnologia per rispondere alle sempre nuove esigenze dei clienti”.

Durante la serata è intervenuto anche Fabio Candianidirettore vendite e network Italia di Msc Crociere, al momento della premiazione dei vincitori di 1 crociera premio nel Mediterraneo. Gli ospiti hanno ricevuto in omaggio un’esperienza digitale OpenCITY Milano: l’app sviluppata da Frigerio Viaggi per visitare e scoprire Milano, esempio di turismo digitale. I

La serata è stata l’occasione per sugellare l’avvio del progetto Italian Experience, che vede come partner Frigerio Viaggi, Ddn, Eurotoques e Privitera Allestimenti: un progetto ambizioso che porterà l’esperienza italiana in tutte quelle città che ospiteranno le settimane internazionali del design. Il made in Italy a 360° con le sue eccellenze, la sua creatività, la genialità e la cura del dettaglio che da sempre lo contraddistinguono, sia nel food che nel travel, come nel settore degli eventi e del design.